Il canto o la vibrazione di mantra fa parte del Bhakti Yoga, lo yoga devozionale, ed è la via più diretta e potente per entrare in contatto con il proprio Sé, con l’estasi e la gioia, la libertà priva di qualunque giudizio e pregiudizio, con l’Uno che tutto pervade. 

I mantra sono suoni sacri la cui vibrazione risuona nelle cellule del corpo e attiva centri sopiti del cervello, cambiandone la chimica e portando chi li ascolta o li pronuncia in uno stato elevato ed estatico. Il suono, la vibrazione, è alla base della creazione, dalla vibrazione nasce la materia, e quindi anche il nostro corpo fisico e la nostra mente entrano in risonanza con il suono e ne risentono a un livello più o meno conscio. Possiamo ad esempio pensare all’effetto che hanno su di noi le parole, come ci fa sentire pronunciare o ascoltare parole negative dette con cattiveria o al contrario parole positive piene di amore. L’intenzione, infatti, è un altro elemento fondamentale nella pratica del Mantra Yoga.

Il suono dei mantra ha a che fare con il Silenzio dell’Universo (ad esempio il famoso mantra OM, il suono primordiale dal quale è scaturito il mondo), con la nostra natura più pura e profonda, il Sé interiore, per questo risuonano con le nostre cellule e recitarli o cantarli può condurci verso la salute, l’armonia, l’autenticità. La psiche viene gradualmente spogliata di tutti i suoi schemi automatici, i condizionamenti, le paure inconsce.

Per quanto riguarda i mantra indiani, che sono i più utilizzati nello yoga, il loro potere è descritto negli antichi Veda, ma si tratta di una pratica universale che chiunque può praticare, anche al giorno d’oggi, anche in Occidente, indipendentemente dal proprio credo religioso. Infatti esistono mantra in ogni tradizione religiosa e spirituale: nel buddhismo (potenti e famosi sono i mantra tibetani, ad esempio Oṃ Maṇi Padme Hūṃ), nel sufismo, nell’islam, e anche nel cattolicesimo (Alleluja, Ave Maria…). Per queste tradizioni la parola, la vibrazione, è all’origine della manifestazione, dell’Universo creato.

ek ong kar

Vi sono varie modalità di meditazione con i mantra: alcune comprendono l’uso di mudra (particolari gesti o posizioni delle mani), respiro o vibrazione ben precisa; altre prevedono la ripetizione continua del mantra in monotono attraverso l’uso di una mala (tipica collana tibetana o indiana con 108 semi o pietre, simile al rosario cristiano); altre ancora, invece, coinvolgono il canto libero, facilitando la capacità di lasciarsi andare con corpo e mente e, perché no?, divertendosi pur andando molto in profondità (spesso in gruppo, in particolare durante le pratiche devozionali indiane dei bhajan e dei kirtan, ma si può fare anche da soli, nella propria sadhana.

Non è necessario saper cantare o avere esperienze precedenti di yoga o meditazione, cantare mantra o ascoltarli mentre si fanno le faccende domestiche o si è fuori casa porta la mente in uno stato di quiete, di silenzio, eleva la vibrazione energetica dell’ambiente e trasporta in uno stato di armonia e di pace.

mantra yoga

Per quanto mi riguarda, lo yoga trova senso solo quando accompagnato dalla devozione, e il canto di mantra ne è il meraviglioso completamento. Il Bhakti Yoga, soprattutto nella forma del Mantra Yoga, è per me una vera e profonda vocazione, che mi ha portata a conoscere e ad accompagnarmi all’harmonium (uno strumento indiano a tastiera molto evocativo) e a creare composizioni musicali originali.

Per approfondire cos’è il Bhakti yoga, clicca qui. Per sapere cos’è il Mantra Chanting, visita l’articolo qui.

Se anche tu desideri ritrovare la gioia, la connessione con il sacro e la fonte da cui tutto sorge ed esprimere la tua energia creativa, resta in contatto seguendomi sui social e non perderti gli eventi in cui poter meditare e cantare insieme! Nei miei corsi settimanali di yoga, inoltre, potrai già sperimentare la potenza del canto di mantra e del bhakti yoga.

Non serve saper cantare bene, non ci sono requisiti da rispettare, servono soltanto la tua presenza, la voglia di lasciarti andare e di entrare in contatto con una dimensione di apertura in cui semplicemente permettere alla vita di accadere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scrivimi su WhatsApp
Ciao, sono Anna!
Come posso aiutarti?